Prot. N° 5210 Castelnovo Bariano ,lì 19.07.2021
Al Direttore Generale Welfare
Regione Lombardia
Dott. Giovanni Pavesi
welfare@pec.regione.lombardia.it
Al Direttore Generale ASST Mantova
Ospedale Civile Destra Secchia Pieve di Coriano
Dr. Raffaello Stradoni
direzionestrategica@pec.asst-mantova.it
direzionestrategica@asst-mantova.it
Al Direttore Sanitario ASST Mantova
Ospedale Civile Destra Secchia Pieve di Coriano
Dr. Piero Superbi
direzionesanitaria.pieve@asst-mantova.it
Al Sindaco del Comune di Borgo Mantovano
Dott. Alberto Borsari
sindaco@comune.borgomantovano.mn.it
Al Prefetto della Provincia di Mantova
Dott. Michele Formiglio
prefetto.prefmn@pec.interno.it
OGGETTO : Cardiologia all' H. di Pieve , svanisce nel nulla
CON STUPORE. E' trascorso esattamente un anno dall' invio di un' accorata e profetica lettera , indirizzata ai Vertici Dirigenziali e alle Istituzioni competenti ,in cui si segnalava la situazione precaria e allarmante del Reparto di Cardiologia dell' Ospedale di Pieve di Coriano , ora Borgo Mantovano ; adesso , Cardiologia non c'è più !
Un fiore all' occhiello dell' H. Destra Secchia svanito nel nulla .Tanti sacrifici fatti da Responsabili
Medici , cardiologi , infermieri , operatori socio-sanitari per organizzare un reparto con più di 30 posti letto , con all' interno un' Unità Coronarica specializzata , con pazienti monitorati h 24 , con interventi chirurgici settimanali di impianto di pacemaker su patologie di aritmie cardiache , con impianti di defibrillatori sottocutanei in pazienti affetti da scompenso cardiaco , per arrivare ad un' eccellenza della Sanità : tutto vanamente .
Sono personalmente molto attaccato emotivamente a quel Reparto . . . perchè sono stato un paziente ed ho toccato con mano la professionalità , l' impegno e la passione di chi , operava in quel Reparto .
Un anno fa , la risposta alla mia lettera erano state "SOLO BELLE PAROLE" ; cito testualmente , " non è prevista la chiusura della Struttura Complessa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Borgo Mantovano " .Si parlava persino che l' H. sopracitato rientrasse in un progetto di" Hub Interegionale " ,in modo di poter servire direttamente cittadini , oltre del mantovano , anche della Bassa Veronese e dell' Altopolesine ,nella zona estrema del rodigino.
Ma ad oggi , la realtà oggettiva sembra un' altra !
Credo che se , sparisce un Reparto importante come Cardiologia , tutto l' intero Ospedale venga investito negativamente , tracciando così un solco di depauperamento sanitario e di impoverimento di servizi ,che non si sa dove possa portare .
Sono solo riflessioni di un sindaco-paziente , che spero tanto colgano nel segno ;pronto ad unirsi a tutti coloro che credono si possa fare ancora qualcosa per salvare "la Cardiologia dell' H. di Pieve " .
Spero tanto che le risposte e le soluzioni non siano le solite :
- "non si trovano medici specializzati in cardiologia ": basta una saggia politica di incentivazione e strategie di servizi collegati tra Presidi Ospedalieri .
- "colpa del coronavirus " , che ha scombussolato tutti i piani : prima o poi però dovremo tornare alla normalità .
- " usiamo i soldi del MES o del Recovery Plan ": risposta retorica che non significa nulla , che ogni tanto qualche onorevole od ex-onorevole tira fuori all ' uopo .
Infine , permettetemi un sentito appello alla Direzione Generale e Sanitaria dell' ASST mantovana :
non investiamo solo risorse economiche sull' H. "Carlo Poma " di Mantova , ricordiamoci anche degli Ospedali periferici , perchè i diritti alla salute di un cittadino di Sermide o Castelnovo Bariano , non sono minori di quelli di un cittadino di Mantova Città . CON STUPORE .
Cordiali saluti .
IL SINDACO
Massimo Biancardi