Continua la FESTA DELLA BIRRA A FELONICA 13-14-15 LUGLIO
Scritto da Luigi Lui
Bonifica Burana: comunicato stampa
Scritto da Luigi Lui
Manutenzione ordinaria dei fossi privati: il Consorzio di Bonifica segnala quali sono le competenze dei proprietari frontisti
La buona manutenzione ordinaria e straordinaria dei canali è alla base di una ottimale funzionalità idraulica dei manufatti e dei canali stessi. Per tale motivo il Consorzio Bonifica di Burana ricorda a tutti i proprietari frontisti di fossi privati e interpoderali di irrigazione e di scolo che essi sono personalmente responsabili della loro manutenzione e sono tenuti a provvedere alla pulizia dei fossi stessi in quanto non di competenza del Consorzio. "Invitiamo i proprietari, afgrottuari e tutti coloro che hanno un reale diritto di godimento su terreni frontisti di canali e corsi d'acqua di scolo o irrigazione a mantenere i propri corsi d'acqua in buone condizioni di funzionalità ed efficienza idraulica - segnala l'ufficio tecnico del Burana - per evitare ogni rischio di allagamento delle aree circostanti, il pericolo di ristagni e ogni altro ostacolo al deflusso delle acque nei canali gestiti dal Consorzio". In particolare, precisa l'Ente consortile, i proprietari frontisti sono tenuti ad occuparsi personalmente, almeno due volte all'anno della pulizia degli alvei privati di tutti i corpi d'acqua superficiali e tombinati di scolo, a mantenere in buono stato di conservazione le sponde dei fossi laterali alle strade, e ad occuparsi del diserbo meccanico delle sponde dei corsi d'acqua privati interpoderali adiacenti le strade comunali e le aree pubbliche. Inoltre, ricorda ancora il Consorzio, i proprietari sono tenuti ad occuparsi della potatura e taglio dei rami, piante e siepi che possono ostacolare il deflusso idraulico dei corsi d'acqua. "I nostri uffici sono a disposizione per fornire chiarimenti in merito ai singoli casi - informa ancora il Burana - al fine di agevolare il corretto svolgimento degli interventi di manutenzione. Tutte le opere finalizzate alla salvaguardia della sicurezza idraulica e di circolazione stradale - conclude l'Ente consortile - sono pertanto una responsabilità dei privati che sono invitati a collaborare con il Consorzio nel compiere tutte le opere volte al mantenimento delle condizioni di tutela del territorio che possono derivare da un cattivo mantenimento delle acque". Per informazioni : tel 059-416511 . E-mail: segreteria@consorzioburana.it