“Avrei dovuto raccogliere domani le pere Carmen, ma con la grandinata di ieri dovrò attendere il perito per l’assicurazione e il danno si aggira intorno al 90 per cento”. Anche Simone Grecchi, agricoltore di Borgocarbonara, dove è anche assessore all’Agricoltura, è una delle vittime della grandine e della bomba d’acqua che ieri pomeriggio si è abbattuta sul Nord Italia, lungo la tratieroria che da Bergamo e Brescia ha fatto rotta sulle province di Mantova e Verona. Per la pera mantovana Igp, una delle eccellenze lombarde ricorda Coldiretti Mantova, la stagione - che era inizia con la presenza della cimice asiatica - prosegue all’insegna del disastro meteo-climatico. “Borgocarbonara ha riportato danni su pere, mais e pomodoro – prosegue Grecchi – con danni che vanno da una media del 60% a punte anche dell’80-90 per cento, come è avvenuto nel mio campo”.
Gli uffici di zona di Coldiretti Mantova sono a disposizione per raccogliere le segnalazioni di danno nei campi e raccomandano agli associati la sottoscrizione di polizze per la copertura dei rischi da maltempo, a tutela della redditività delle imprese.
Per effettuare un bonifico, utilizzate i seguenti dati:
Intestatario: Associazione Amici di Sermidiana
IBAN: IT80O0760111500001043861077
Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online