(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-2561391938961281", enable_page_level_ads: true });
Incominciati ieri, proseguono intensamente i grandi lavori di ripristino del fondo stradale del passaggio a livello della linea ferroviaria Suzzara\Ferrara in località Zappellone a Sermide, lungo la strada provinciale n.36, per consentire un normale e più sicuro transito da parte degli autoveicoli che lo attraversano.
Gravemente deteriorato da anni di passaggio di traffico in buona parte pesante, viene rifatto il fondo stradale che accoglie il passaggio della coppia di binari, quella della linea regolare del tracciato della Suzzara\Ferrara (lato Suzzara) e quella del tronco di manovra per lo scalo merci della stazione di Sermide.
L'Amministrazione provinciale di Mantova ha disposto l'intrerruzione della circolazione nel tratto stradale interessato dall'intervento come richiesto da F.E.R (Ferrovie Emilia Romagna) e da Katik srl impresa esecutrice dei lavori all'armamento ferroviario.
La viabilità locale sarà lievemente modificata. Per quello che riguarda la circolazione intercomunale sono consigliati alcuni percorsi alternativi, tra i quali i più semplici sono i seguenti. Per raggiungere Magnacavallo e Poggio Rusco da Sermide si può imboccare via S.Giovanni e giunti a Caposotto percorrere la prima rotatoria di via G.Carducci, proseguire per la seconda fino alla località Cà Rossa e transitare per via C.C.Gioppi fino alla località Zappellone. Il secondo itinerario prevede di percorrere via E.Curiel, imboccare la rotatoria del ponte sul Po e di qui percorrere via Cavour fino alla località Suore per poi proseguire per via Dei Mille fino a S.Croce.
Per quanto riguarda invece il traffico pesante, non solo quello in partenza da Sermide ma anche quello attraversante il ponte sul Po proveniente da Castelnovo, l'itinerario più agevole e spedito è percorrere la strada provinciale n.34 “Ferrarese” fino a Pieve di Coriano dove, alla rotatoria di fronte all'ospedale, si imbocca la strada statale n.12 in direzione di Modena.
La conclusione dei lavori e la conseguente riapertura al traffico stradale è prevista per la primissima mattinata di dopodomani mercoledì 2 marzo.
La fotografia 1 mostra l'escavatore impegnato nella rimozione dei pannelli di gomma usurati che sono interposti tra le rotaie.
Nella fotografia 2 si osserva il serio degrado dei pannelli di gomma posizionati tra le rotaie a protezione del transito degli autoveicoli.
Per effettuare un bonifico, utilizzate i seguenti dati:
Intestatario: Associazione Amici di Sermidiana
IBAN: IT80O0760111500001043861077
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online