header

  • Home
  • Risorse e notizie
    • Notizie
    • Necrologi
    • Il numero in edicola
    • Pubblicazioni
    • Link
    • Associazioni a Sermide
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Dove siamo
  • Multimedia
    • TG Web
    • Galleria Fotografica
    • Webcamlive
    • Archivio Numeri
    • Abbonati
  • Amministrazione
  • Email
  • Enrica
  • pacchioni
  • lavagettone

I TG WEB di Sermidiana

Gli altri TGWEB di Sermidiana sono sul nostro canale YouTube

Notizie

Calcio I cat. BIANCOBLU, AMARO DEBUTTO CASALINGO Sermide-Pralboino 0-3

Pubblicato: 05 Ottobre 2020
Scritto da Marco Vallicelli

pallone in rete 600x340Tanto dura quanto ineccepibile la sconfitta patita dal Sermide per mano del Pralboino, che relega i biancoblù in un malinconico ultimo posto in classifica in compagnia di altre cinque squadre.

 

PREMESSA

A causa del protocollo di norme anti-covid 19, nelle immediate adiacenze all'interno del campo di gioco non è stato possibile scattare le fotografie alle squadre prima dell'inizio della partita, né quelle durante il corso della gara né infine filmare le interviste agli atleti ed ai dirigenti le squadre al termine dell'incontro.

 

NUMERI RUSTICANI

Con il solo Calzolari squalificato, mister Reggiani manda in campo Fiori tra i pali, Mazziotti e Travaini al centro del poligono di retroguardia, Casoni e F.Massarenti sul perimetro; in mediana Amarai, Matteo Barozzi e DallaTorre con Moi ed il nuovo acquisto Paolozzi sulle corsie esterne a sostegno di Vertuani di punta.

Il Pralboino si presenta con Rongoni in porta, capitan Panella difensore centrale, Alghisi e Piacentini difensori laterali; a centrocampo Bottini, Bonaglia, Bolentini, Morelli e Spazzini in altalenante relazione con Bisku e Cosentino in avanti.

 

AMARA TERRA NATALE

 

Un folto gruppo di sostenitori del Pralboino trova posto sulle tribune del “Comunale Nuovo”, ridisegnate e sistemate in ottemperanza alle norme del protocollo sanitario anti-covid 19.

La partenza della gara è contraddistinta da una reciproca prudenza, specialmente da parte dei gialloblù bresciani che tuttavia, pur se con cadenze compassate, dimostrano di sapere il fatto loro. Il lavoro di proposizione parte sovente da Piacentini e Panella, avanguardisti rilanciatori, a sostegno dell'operato di Bonaglia e Bolentini, rifinitori geometrici verso Bisku e Cosentino. Da parte sermidese Casoni, F.Massarenti e Travaini capiscono al volo l'aria che tira e non si allontanano da Fiori; Mt.Barozzi e DallaTorre reggono come possono ma non trovano adeguato sostegno in Amarai e Moi né, soprattutto in Vertuani, già tropppo isolato in avanti.

Dopo una decina di minuti Bottini scodella al centro, la palla attraversa tutto lo specchio della porta sermidese e dall'altra parte Bolentini giunge con un attimo di ritardo alla deviazione vincente. Passano due minuti scarsi e Bonaglia tocca a Bisku in allungo, tagliente il destro del puntero bresciano che finisce di una spanna sul fondo. Salgono i toni atletici, si perfezionano le regole di ingaggio della formazione ospite. A centrocampo gli inserimenti proiettivi di Alghisi, Morelli e Piacentini bucano la modesta azione di interposizione di Mt.Barozzi e DallaTorre; l'alacre lavoro di interdizione e di controrilancio di Bottini, Bolentini e Spazzini trancia e sopravanza ogni iniziativa offensiva di Amarai, Moi e Paolozzi. Il perdurare di questa situazione apparentemente di stallo e con il risultato sempre fermo sullo zero a zero non induce però, nella formazione sermidese, a percepire l'aumento della minaccia avversaria; minaccia che si concretizza dopo poco più di un quarto d'ora di gioco. Calcio d'angolo dalla destra disegnato a goccia da Bonaglia: la palla sorvola tutta l'area di porta sermidese e nel punto di caduta arriva solo soletto Cosentino che di testa batte l'incolpevole Fiori.

I padroni di casa non hanno il tempo né di recriminare né di correre ai ripari perche neppure due giri di lancette dopo il collettivo bresciano raddoppia. Sulla corsia mediana di destra Bonaglia serve Bisku che penetra in area sermidese e sull'uscita del portiere avversario tocca al centro dove è facile la carezza finale a porta vuota di Cosentino.

Per i ragazzi di mister Reggiani è un colpo durissimo. Di fronte ad una antagonista tatticamente organizzata, forte sul piano atletico e temperamentalmente granitica, il quadro della sfida è ormai delineato: nell'undici biancoblù ciò che viene alla ribalta è una spasmodica ricerca di una via d'uscita da imboccare per tentare di rialzarsi ed insieme l'impossibilità di trovarla. Nei gialloblù invece fluiscono in modo talvolta disarmante l'armonia e l'efficacia tecnico\atletica e l'imperturbabilità caratteriale nell'opera di costruzione e finalizzazione. Bonaglia, Bolentini e Bottini con Panella e Piacentini prorompenti dalla difesa, portano a termine il lavoro di cancellazione delle ultime speranze di recuperare del Sermide che, a poco più di un quarto d'ora dal riposo, collassa definitivamente subendo il terzo gol. Vola sulla fascia sinistra Bottini che serve Bolentini, di qui la sfera giunge a Benaglia che tutto solo mette alle spalle dell'innocente portiere sermidese.

La compagine di casa è frastornata e riesce a confezionare un'azione offensiva degna di finire sul taccuino del vecchio cronista solamente all'ultimo minuto della frazione: Amarai si produce in un bel dribbling sulla destra e mette sottoporta dove però Vertuani in tuffo sbuccia la palla che rotola sul fondo.

 

LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA

 

Dal primo minuto del secondo tempo nella squadra sermidese c'è Lamkhanter al posto di Moi. Poco più di cinque minuti dopo è il Pralboino che effettua il primo cambio: esce Alghisi ed entra Vavapini. Le redini della contesa restano saldamente nelle mani della squadra bresciana mentre il dissesto tecnico\tattico ed il declino atletico\psicologico del Sermide appaiono evidenti e di complicata risoluzione. Gli ospiti giocano sempre alla stessa velocità, non hanno bisogno di forzare le cadenze per giungere ai sedici metri avversari. Dopo una decina di minuti, l'irrefrenabile Bisku imbecca Vavapini la cui pronta staffilata è bloccata da Fiori con un eccellente tuffo sulla propria sinistra.

Incomincia ad affiorare la stanchezza in entrambe le contendenti ma mentre l'undici gialloblù sa come gestirne gli effetti, nei padroni di casa alcuni giocatori, stizziti di non essere in grado di fare altrettanto, si macchiano di interventi in violazione non solo delle più elementari norme di cavalleria sportiva ma anche di quelle regolamentari. L'arbitro, in molte circostanze sorprendentemente indulgente, interviene e con grande ambasce riesce a non fare degenerare una partita dall'esito ormai segnato dal destino e dagli eventi.

A poco più di un quarto d'ora dal termine, le due rivali procedono in contemporanea ad un altro avvicendamento: nel collettivo sermidese esce DallaTorre ed entra Villani, nella compagine ospite Bonaglia è sostituito da Tosini. Passano poco più di due minuti ed il tecnico biancoblù toglie Casoni ed inserisce Tioli.

L'incontro ha in serbo tre fiammate finali. Ad un paio di minuti dal triplice fischio, Tioli si produce in una discesa sulla destra conclusa con un pregevole traversone al centro per Mt.Barozzi, la cui pronta stangata sibila alta di mezzo metro oltre la traversa. Sessanta secondi dopo è Vavapini che replica con un razzo terra-aria disinnescato con bravura da Fiori. Al penultimo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, Bisku si presenta palla al piede di fronte all'estremo difensore sermidese che lo falcia: è rigore, calciato dallo stesso Bisku ma parato da Fiori con un superbo tuffo sulla propria sinistra.

 

Le altre partite del 2° turno

 

Gonzaga – Verolese 4-1

Marmirolo – PSG 3-0

Nuova S.Paolo – Curtatone 1-0

Real Leno – Castenedolese 0-0

Serenissima – Porto M. 4-2

T.Malagnino – Dellese 1-5

Virtus Manerbio- Suzzara 2-0

 

Al comando della classifica ci sono Gonzaga, Marmirolo, Pralboino, Serenissima Roncoferraro e Virtus Manerbio con 6 punti. Seguono Castenedolese e Real Leno 4 – Dellese, Nuova S.Paolo e Torrazzo Malagnino 3 – SERMIDE, Curtatone, PSG, Porto Mantovano, Suzzara e Verolese 0

 

Domenica prossima, 11 ottobre, la formazione sermidese sarà impegnata in trasferta sul campo di Curtatone: fischio d'inizio alle ore 15,30.

  • Speciale Elezioni 2019
  • Notizie
  • Necrologi
  • Webcamlive
  • Archivio Numeri

IBAN di Sermidiana

Per effettuare un bonifico, utilizzate i seguenti dati:
Intestatario: Associazione Amici di Sermidiana
IBAN:  IT80O0760111500001043861077

Questo mese in edicola

gennaio2021piccola

Cerca nel sito

Abbiamo 261 visitatori e nessun utente online

Visite agli articoli
8223664
Privacy Policy Cookie Policy
+ | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Associazione Amici di Sermidiana - via Indipendenza 63 - 46028 Sermide e Felonica (MN) - C.F. 93073170206 P.I. 02531220206 - PEC: amicidisermidiana@cenaspec.it 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Notizie