(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-2561391938961281", enable_page_level_ads: true });
Nel 7° turno del girone di andata, un volitivo Sermide blocca sul pari un bel Grumulus ma non si stacca ancora dalla zona pericolosa della classifica.
CIFRE DI GARANZIA
Avendo il solo T.Villani squalificato e Merighi infortunato, mister “Django” Rampani spedisce Fiori tra i pali, Banzi e Travaini al centro del perimetro difensivo, Facchini e F.Massarenti sui lati; in mediana Amarai, Barozzi, Mora con Moi e Paolozzi sulle corsie esterne a sostegno di Vertuani in avanti.
Mister Rossin schiera il suo Grumulus con F.Generali in porta, Casali e Taino difensori centrali, D.Generali e Giacomin difensori laterali; a centrocampo Cipolla, Ghidella, Salvini in reciproca relazione con Granata, Sanfilippo e A.Villani in attacco
LADRI DI FULMINI
Pronti via ed i rossoblù ospiti vanno al tiro dal limite con Ghidelli ma Fiori è pronto e blocca. I padroni di casa, scottati sette giorni fa, si mostrano più cauti ma non timorosi. Banzi e “Capitanfuturo” Travaini vigilano su A.Villani mentre Facchini e F.Massarenti non perdono d'occhio Granata e Sanfilippo. Ma la formazione cremonese ha tutta l'aria di sapere il fatto suo e mette in mostra una ben articolata interscambialità nel quintetto avanzato: Cipolla, Ghidelli e Salvini, corridori intraprendenti con D.Generali e Giacomin in costante spinta propulsiva, saltano di slancio Barozzi e Mora, in più di una circostanza lasciati troppo soli da Amarai e Moi. Basta un colpo d'acceleratore e l'undici rossoblù passa a condurre. Granata va in progressione sulla destra e, superato alla fine F.Massarenti, crossa al centro dove irrompe Salvini che sbatte dentro. Sulle ali del precoce vantaggio è ancora Granata, un minuto dopo, a vibrare un secco destro dai sedici metri che si spegne sul fondo di un metro scarso.
La compagine sermidese però non subisce e si scuote poco più di tre minuti dopo con Mora, il cui tiro dal limite dell'area è deviato in angolo da un tocco di Taino; dalla bandierina Amarai calcia a spiovere nel mucchio, la sfera è ribattuta fuori dove c'è Travaini che però, pur solo soletto, calcia preciso ma debole e F.Generali abbranca in presa. La sfida si mantiene su discreti livelli agonistici. Gli ospiti approfittano dello stato di necessità di recuperare e della inevitabile frenesìa che pervadono e condizionano i loro avversari. La prorompenza propulsiva di Ghidelli e Granata, ben fiancheggiati da Sanfilippo e Salvini, crea più di un grattacapo alla squadra biancoblù che resiste grazie all'attivismo atletico di Barozzi e Mora ed alla energia caratteriale di Banzi e Travaini, battitori interventisti alle loro spalle. Il collettivo grumellese controlla e manovra prevalentemente di rimessa ma i ragazzi di mister Rampani sono vitali ed a cinque minuti scarsi dal riposo vanno vicini al pareggio. Paolozzi, dalla sinistra, crossa in mezzo per Vertuani che tira prontamente: il portiere rossoblù respinge ma rovina su di lui e l'arbitro fischia il calcio di punizione sul limite dell'area di porta: calcia Amarai ma la barriera ribatte. Un giro di lancette e Mora vince d'impeto un contrasto a centrocampo, avanza e dalla mezzaluna dell'area vibra un fendente rettilineo che finisce la sua corsa di una spanna o poco più sul fondo alla destra del montante rossoblù.
QUESTIONE DI FEELING...
Le due antagoniste si ripresentano in campo per il secondo tempo con gli stessi effettivi del primo ma dopo una decina di minuti il Sermide effettua il primo cambio: esce Moi ed entra Lamkhanter. I biancoblù sono come pervasi da una scossa rivitalizzante e poco più di cinque minuti dopo pareggiano. Lamkhanter volteggia come un fringuello sulla destra, poi mette mollemente nel mucchio sottoporta dove un difensore rossoblù, ben identificato dall'arbitro, tocca con la mano: il signor Mulas di Bergamo fischia ed assegna la massima punizione, trasformata con freddezza da Amarai.
Dopo un paio di minuti è il cittì cremonese che rimodula lo spartito della propria orchestra: fuori Sanfilippo e dentro Passera e meno di cinque minuti dopo fuori A.Villani e dentro Moglia. Il controllo della contesa va gradualmente spostandosi nelle mani della formazione di casa. Banzi guida la retroguardia con sapienza ed altruismo, Barozzi e Mora, razziatori sovranisti, continuano ad offrire nerbo sia alla fase di repressione come a quella di proposizione ma soprattutto emerge con sprazzi cristallini l'ispirazione brasileira di Lamkhanter: “Garrincha” volteggia leggero ovunque, evita gli avversari, vede i compagni e li serve, si fa vedere e poi sfugge ai suoi controllori, dialogando lucidamente con Amarai e Vertuani.
Scorrono i minuti, la stanchezza comincia ad appesantire i quadricipiti ed ad ottenebrare le menti. Affiorano scorrettezze dovute prevalentemente ai motivi sopraddetti. A poco più di un quarto d'ora dal termine il Grumulus procede ad un duplice avvicendamento con Hemmami e Reggiani che subentrano a Cipolla e Taino.
Ad una dozzina di minuti dal novantesimo l'undici biancoblù manca di un soffio due occasioni per passare in vantaggio. La prima vede Facchini che, lanciato da “Garrincha” Lamkhanter, raccoglie, sprinta e supera alla fine anche capitan Giacomin e tira quasi a colpo sicuro ma F.Generali blocca in presa. La seconda, capitata sul piede di Vertuani sessanta secondi dopo, è ancora più clamorosa: la punta sermidese scatta, giunge a pochi metri dall'estremo difensore avversario ma poi dal suo destro parte una ciabattata maldestra che finisce altissima oltre la traversa. Passa un minuto o poco più e Barozzi serve bene in allungo a Paolozzi che giunge fino in piena area avversaria ma al momento di concludere si allunga troppo la palla e F.Generali può far sua la palla. Un altro giro di lancette e mister “Django” Rampani provvede ad un altro innesto e Calzolari rileva Paolozzi. A poco più di cinque minuti dal triplice fischio il tecnico sermidese esegue un altro inserimento e Bosi prende il posto di F.Massarenti.
Ed all'ultimo dei quattro minuti di recupero assegnati dal direttore di gara è la squadra cremonese che getta al vento l'opportunità di fare centro con Ghidelli che, a tu per tu con Fiori, calcia grossolanamente sul fondo.
Le altre partite della 7^ giornata di andata
Castelvetro – Serenissima 1-4
Curtatone – Marmirolo 1-1
Gonzaga – PSG 2-5
Porto – Castelverde 0-2
Sesto – Pralboino 2-1
Verolese – Torrazzo M. 2-1
In testa alla classifica c'è il Marmirolo con 17 punti. Seguono Serenissima Roncoferraro 16 – Pralboino 14 – Sesto 13 – Curtatone e Grumulus 11 – Gonzaga e Verolese 10 – Castelverde 8 – SERMIDE 7 – Castelvetro, Porto e PSG 5 – Torrazzo M. 3
Domenica prossima, 7 novembre, la formazione biancoblù sarà impegnata in trasferta sul campo del Torrazzo Malagnino: calcio d'inizio alle ore 14,30.
FOTO 1: quattro biancoblù emergenti (da sinistra) Mora, Amarai, “Garrincha”Lamkhanter e Banzi
FOTO in alto : IL SERMIDE
FOTO in basso : il GRUMULUS
Per effettuare un bonifico, utilizzate i seguenti dati:
Intestatario: Associazione Amici di Sermidiana
IBAN: IT80O0760111500001043861077
Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online