(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-2561391938961281", enable_page_level_ads: true });
Anche l'8^ giornata del girone di andata è negativa per il Sermide che, al terzo rovescio consecutivo, scivola verso il fondo della classifica.
LE CIFRE DELL'AZZARDO
Avendo Bettola infortunato e Facchini pure lui colpito dal covid 19, mister Bruschi, rimescolando tatticamente le sue carte, spedisce A.Michelini tra i legni, Villani al centro dello schieramento difensivo, F.Massarenti e Travaini sulle fasce; a centrocampo Danza, Mora e Zacchi con Calzolari e Merighi lungo le corsie estreme in sostegno a Zambelli ed un passo avanti ad Amarai di punta.
Il Curtatone si presenta più classicheggiante, con Sternieri in porta, Martinetti e Saviola difensori centrali, Bernabeni e Zancoghi difensori laterali; in mediana Barbieri, Borghetto, Bonora e Sogliani a supporto delle punte Meloni e Rainone.
COLPO DI MANO
Parte guardinga, quasi diffidente la squadra di casa, scottata dalla lezione subìta sette giorni fa ed intenzionata a non farsi mettere sotto dall'ultima in classifica. I bianconeri ospiti non hanno nulla da perdere ma fanno capire che non hanno nessuna intenzione di recitare la parte della vittima predestinata. Dopo poco più di tre minuti Meloni brucia Villani sullo scatto in progressione entra in area, tira prontamente e A.Michelini ribatte affannosamente di piede. La formazione curtatonese ci riprova poco più di cinque minuti dopo con una secca stangata di Rainone, messa in corner dal portiere sermidese: dalla bandierina calcia Borghetti a spiovere nell'area di porta dove svetta imperioso ed indisturbato Martinetti, la cui incornata si insacca all'incrocio dei pali.
La reazione dell'undici biancoblù è sorprendemente poco convinta, senza quel sacro fuoco che i tanti tifosi assiepati sulle ramblas del “Comunale Nuovo” si aspetterebbero in un momento del genere. Sulla mediana Danza, Mora e Zacchi, cui è affidato il coordinamento del lavoro di edificazione del gioco, si muovono come a soggetto ed i loro sforzi sono connotati da ipotonia atletica e da titubanze caratteriali. Calzolari e Merighi, modestamente propositivi, rimangono in molte circostanze isolati dai colleghi di reparto lungo le fasce esterne e quindi impossibilitati ad appoggiare Amarai e Zambelli i quali si trovano a confrontarsi con Bernabeni, Martinetti e Saviola, spietati cuchilleros, che stringono subito loro il cappio attorno al collo. La gara prosegue sempre più all'insegna della spigliatezza caratteriale e di una discreta collegialità tattica della compagine bianconera, che si rende insidiosa a cadenze regolari. Dopo poco più di un quarto d'ora di gioco Zancoghi effettua un lancione a raggiungere in area Meloni che controlla e tira prontamente con la palla che sibila ad un metro scarso dall'incrocio dei pali della porta sermidese. Passano due minuti e c'è un delizioso minuetto gitano Meloni\ Rainone che, in piena area di rigore sermidese, vibra una legnata che finisce di una spanna o poco più sul fondo. L'azione degli ospiti continua ed è un costante scompaginare l'assetto tattico avversario. Borghetto, Barbieri e Bonora, barricaderos mobili e senza fronzoli hanno sovente la meglio su Zambelli e Zacchi, generosi ma pasticcioni ed improduttivi. Sogliani guida con picaresca intelligenza le scorribande di Meloni e Rainone che tengono in costante angoscia l'intera retroguardia biancoblù. Ad una decina di minuti dal riposo il collettivo sermidese è costretto ad un cambio: per infortunio esce Zacchi, sostituito da Vertuani. I padroni di casa confezionano la prima ed unica azione degna di cotanto nome al secondo dei tre minuti di recupero assegnati dal signor Musicco di Brescia, arbitro dell'incontro: il protagonista è Zambelli, in estemporanea proiezione penetrativa, la cui conclusione dalla mezzaluna dell'area avversaria, sorvola di poco più di un metro la traversa.
COLPO SU COLPO
Entrambe le sfidanti incominciano il secondo tempo apportando variazioni all'assetto iniziale. Nel Sermide c'è Mendetta al posto di Merighi mentre nel Curtatone c'è Baccolini al posto di Sogliani. I biancoblù provano a forzare le cadenze nel tentativo di recuperare ma trovano l'opera di interposizione avversaria sempre ben congegnata. Sulla mediana Barbieri, Borghetto e Rainone, tenaci e vorticosi, sfuggono spesso a Calzolari e Mora mentre Danza e Zambelli sono braccati da Baccolini e Bonora, crudeli picadores, che non li lasciano ragionare. La formazione di casa è ormai priva di nerbo, incapace di grandi slanci e nuove idee. Dallo strisciante scoraggiamento alla incipiente rassegnazione il passo è breve ed i bianconeri ne approfittano per farsi sempre più sotto. Dopo una dozzina di minuti, bel pallonetto di Barbieri fuori di mezzo metro; due minuti dopo Baccolini tocca a Meloni che serve Bonora che impegna severamente A.Michelini. La compagine biancoblù replica poco più di due minuti dopo con Amarai che appoggia a Mendetta il cui bel destro in corsa è alto sulla traversa. Poco prima di metà frazione c'è un avvicendamento in contemporanea nelle due antagoniste: nella squadra biancoblù esce Mora ed entra il debuttante T.Michelini mentre nell'undici bianconero è Soltazzi che rileva Baccolini, appena ammonito e verosimilmente tolto dal campo per questo. I ragazzi di mister Bruschi però, inquieti e frenetici, non riescono ad imprimere alla loro azione la necessaria sterzata mentre il collettivo curtatonese è ormai padrone della situazione. Per l'undici sermidese il prato del “Comunale Nuovo” si è ormai trasformato nel terribile encierro nel quale si affievoliscono le poche speranze di recuperare la situazione. Tutto si compie a metà ripresa: Meloni si presenta tutto solo davanti al portiere avversario, lo salta ma, pur con la porta spalancata davanti, calcia sul fondo! Non passa neppure un minuto ed è ancora Meloni che, solo soletto davanti i legni sermidesi, stavolta fa meglio calciando dritto per dritto ma A.Michelini sfodera una superparatona e devìa. Ma mezzo minuto dopo, al terzo assalto, i bianconeri raddoppiano grazie alla precisa stoccata di Barbieri.
Poco più di tre minuti dopo c'è un altro cambio effettuato dalle due contendenti: nel collettivo bianconero esce Zambelli ed entra Lamkhanter mentre nella formazione ospite è Marchio che rimpiazza Rainone. I padroni di casa proseguono a lottare ma il loro è sempre più un agitarsi fremente e convulso, pervaso da una inquietudine come se fosse in procinto di udire la propria definitiva condanna che giunge, fatalmente ed irrevocabile, ad un quarto d'ora dal novantesimo: Soltazzi fugge sulla destra, poi scodella al centro dove irrompe Bonora che mette dentro.
NE' L'UNO NE' L'ALTRO
I biancoblù sembrano ormai alla deriva ma poco più di tre minuti dopo, in modo del tutto imprevedibile, accorciano le distanze: Danza riesce a catturare un pallone vagante e lo affida a Lamkhanter: “Garrincha” se ne impossessa, entra in area avversaria scherzando come il gatto con i topi e fulmina Sternieri ancora in abbozzante uscita su di lui. Ma distinguersi in isolati atti di valore e pregio tecnici non può essere la strada da percorrere per tentare di venire a capo di una situazione ormai gravemente compromessa.
Ad una decina di minuti dal triplice fischio viene espulso Bernabeni per somma di ammonizioni. Nel Sermide è Moi che rileva Calzolari. Cinque minuti dopo negli ospiti è Muto a subentrare a Meloni. Nel secondo dei quattro minuti di recupero sanciti dal direttore di gara nel Curtatone è Giubertoni che prende il posto di Borghetto e sessanta secondi dopo i padroni di casa accorciano ulteriormente le distanze con Vertuani, che sbatte in rete un calibrato traversone dalla destra di Amarai.
le altre gare del 8° turno
Bagnolese – Verolese 1-0
Gonzaga – Porto 1-1
Leoncelli – Rapid United 4-1
N.S.Paolo – Serenissima 1-1
Pavonese – V.Manerbio 2-0
Pralboino – Montichiari 1-1
Union Team – Sporting Club 2 -1
In testa c'è sempre lo Sporting Club con 18 punti. Seguono Pralboino 16 – Serenissima Roncoferraro 15 – Gonzaga, Montichiari, Rapid United e Union Team 14 – Porto 12 – Nuova S.Paolo 11 – Bagnolese 7 – SERMIDE, Leoncelli e Pavonese Cigolese 6 – Curtatone 5 – V.Manerbio 4
Domenica prossima 30 ottobre,, la formazione sermidese sarà impegnata in trasferta contro il Manerbio, ultimo in classifica: calcio d'inizio alle ore 14.30
Foto: In alto il Sermide, in basso il Curtatone
Per effettuare un bonifico, utilizzate i seguenti dati:
Intestatario: Associazione Amici di Sermidiana
IBAN: IT80O0760111500001043861077
Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online