(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({ google_ad_client: "ca-pub-2561391938961281", enable_page_level_ads: true });
Il penultimo turno del girone di ritorno si conclude positivamente per il Sermide che domenica prossima è chiamato allo sforzo supremo per potere disputare almeno gli spareggi\salvezza.
Come recita il regolamento l'ultima classificata retrocede direttamente in seconda categoria. Dalla 12^ alla 15^ ai play-out. Se tra la 15^ e la 12 oppure tra la 14^ e la 13^ ci sono più di 6 punti di distacco, retrocedono direttamente anche le due squadre peggio piazzate
NUMERI IMPAZIENTI
Con Fiori, F.Massarenti, Mendetta e Merighi infortunati, mister Cesare Bruschi precetta A.Michelini tra i legni, mandando Rudatis e Travaini al centro del pretorio difensivo, Calzolari e Mora sui fianchi; in mediana Amarai, Barozzi, Danza, con Lamkhanter un paio di passi avanti a volteggiare verso Paolozzi e Zambelli di punta.
La Nuova San Paolo si presenta con Bonometti in porta, Brignani e Mboup difensori centrali, Chioda e Cabras difensori laterali; a centrocampo Botticini, Fiammetti, Orsini e Zilioli, Girelli e Pjeci in attacco.
UNO, DUE, TRE, QUATTRO
Sono passati poco più di due minuti dal fischio d'inizio del signor M. Cali di Chiari ed è la formazione sermidese che dà il primo colpetto d'acceleratore, per vedere come va: Lamkhanter viene a trovarsi solo soletto davanti al portiere avversario, calcia quasi ad occhi chiusi tanto è sicuro di segnare ma Bonometti sfodera una paratona e respinge. I grigiorossi bresciani, che sono già retrocessi in seconda categoria da domenica scorsa, rispondono con flemma olimpica un paio di minuti dopo: impetuosa volata di Pjeci sulla fascia sinistra conclusa con un traversone dall'altro lato che raggiunge Girelli la cui pronta capocciata è neutralizzata da A.Michelini. Passano dieci minuti scarsi e la squadra biancoblù dà un secondo colpetto d'cceleratore e passa in vantaggio. Dal limite dell'area bresciana Danza si vede passare sotto il naso una palla vagante e, liberissimo, la calcia d'esterno mandandola ad insaccarsi sotto la traversa. Il collettivo ospite replica due minuti dopo con Fiammetti, il cui sinistro intergalattico su punizione dal limite sorvola di mezzo metro scarso la traversa e si spegne sul fondo. Poco dopo la metà frazione i padroni di casa raddoppiano. A centrocampo c'è Danza che tocca a Paolozzi che allunga in piena area a Lamkhanter: “Garrincha” controlla, fa una mezza piroetta su sé stesso e lascia partire uno dei suoi destri malandrini e taglienti che non lascia scampo a Bonometti.
Il confronto ovviamente prosegue ma ha tutta l'aria di una pratica del catasto già bollata. Ad una dozzina di minuti dal riposo la compagine bresciana esegue la prima sostituzione: esce Pjeci, colpito un paio di minuti prima da una violentissima ed improvvisa pallonata al capo ed entra Del Pero. Passano poco più di tre minuti e l'undici grigiorosso effettua un altro cambio: Fattori rileva Fiammetti. A cinque minuti scarsi dall'intervallo i biancoblù segnano il terzo gol: appena dentro la mezzaluna dell'area, Amarai calcia una punizione come il dio del pallone comanda e la palla non può che finire in fondo al sacco bresciano. Per la Nuova San Paolo è come non fosse successo nulla e poco più di un minuto dopo Fattori si slancia in una sgroppatona sulla sinistra, conclusa con un tiro teso che passa mezzo metro alto sulla traversa. All'ultimo giro di lancette della frazione il Sermide va a bersaglio per la quarta volta; dallo stezzo fazzoletto di prato dal quale ha calciato Amarai alcuni minuti prima è Zambelli che calcia una punizione ed il suo siluro a miccia corta deflagra alle spalle di Bonometti.
IL MINIMO SINDACALE
La ripresa vede la formazione ospite presentarsi in campo con Molinari al posto di Girelli. Il collettivo di casa, inevitabilmente, preferisce gestire con misura il vantaggio. A centrocampo Amarai, Barozzi, Danza e Lamkhanter, con Calzolari e Mora irruenti dal pretorio, incalzano e tamponano il lavoro di costruzione di Botticini, Del Pero, Fattori ed Orsini, volenterosi ma timidi ed improvvisatori. Capitan Chioda, impavido ed inesauribile, prova a guidare le repliche offensive di Molinari e Zilioli che però finiscono ingabbiati sistematicamente da Rudatis e Travaini. Dopo una decina di minuti c'è una incursione solitaria di Amarai sulla destra, traversone in mezza per Zambelli, la cui pronta stangata finisce di poco più di un metro sul fondo.
Passano due minuti e la squadra bresciana si fa viva: dalla bandierina calcia Orsini, nel mucchio davanti la porta sermidese sbuca all'improvviso Del Pero la cui inzuccata è deviata da un prodigioso intervento dell'estremo difensore avversario. La compagine biancoblù non si impressiona più del dovuto e specialmente mister Bruschi resta freddo e calcolatore, incominciando ad operare scelte tattiche ben precise, già proiettate alla sfida di domenica prossima. Dopo poco più di un quarto d'ora di gioco provvede al primo avvicendamento e Moi prende il posto di Lamkhanter. Poco più di tre minuti dopo innesta Zacchi al posto di Barozzi e dopo altri tre minuti scarsi manda in campo Vertuani a rilevare Zambelli. L'andamento della gara gli dà ragione. Gli ospiti, generosi ma sterili ed incostanti, non rappresentano più una seria minaccia. Ad una ventina di minuti dal termine il cittì sermidese opera un altro cambio e Villani subentra a Danza ed a dieci minuti scarsi dal novantesimo c'è il suo ultimo inserimento con Harakat che subentra ad Amarai.
Le altre partite della 14^ giornata:
Curtatone – Verolese 3-1
Leoncelli – Gonzaga 2-3
Pavonese – Union Team 1-3
Pralboino – Sporting Club 0-2
RapidUnited – Bagnolese 0-0
Serenissima – Porto 2-1
V.Manerbio – Nuvolera 1-2
In testa c'è l'Union Team con 59 punti, che vince il campionato con un turno d'anticipo. Seguono Nuvolera 55 – Serenissima Roncoferraro 54 – Sporting Club 49 – Rapid United 48 – Pralboino, Leoncelli, Gonzaga e Porto 41 – Verolese 40 – Bagnolese 37 – V.Manerbio 33 – Pavonese Cigolese 30 – SERMIDE e Curtatone 28 – Nuova S.Paolo 15
Domenica prossima 7 maggio la formazione sermidese sarà di scena in trasferta a S.Giorgio di Mantova contro l'Union Team, fresco vincitore del campionato: calcio d'inizio alle ore 15.30
Foto 1. Travaini, Rudatis, A.Michelini, Paolozzi
Foto 2 In alto il Sermide, in basso Nuova S.Paolo
Per effettuare un bonifico, utilizzate i seguenti dati:
Intestatario: Associazione Amici di Sermidiana
IBAN: IT80O0760111500001043861077
Abbiamo 290 visitatori e nessun utente online